Sogno
Durata: 12'
Genere: Drama, Sperimentale
Anno: 2022
Lingua: ITA, DEU
Sottotitoli: ENG
Paese di produzione: Italia
1:33,1 – Color – Stereo
Genere: Drama, Sperimentale
Anno: 2022
Lingua: ITA, DEU
Sottotitoli: ENG
Paese di produzione: Italia
1:33,1 – Color – Stereo
Sinossi
Costretto a vivere tra cataste di oggetti, Pietro passa le sue giornate chiuso in una stanza a discernere immagini frammentate dei suoi ricordi infantili: una collina gialla, una donna in lacrime, un uomo inquietante, e un bambino.

Crediti
- written and directed by MARTINA MELE
- a DESTINATION FILMS – APS production
- cast MATTEO CONTI, ORFEO ORLANDO, CELESTE CESCUTTI, RICCARDO MELANDRI
- production manager GINEVRA ATTI
- executive producer MARTINA MELE
- director of photography ALESSANDRO ROCCA
- set designer ALICE GIACOPINI
- costume designer MARTINA MELE
- make-up artist TOBIAS TRAN
- continuity clerk ROBERTA PAZI
- original music by CLAUDE DEBUSSY
- sound designer MARCO MALAVASI, SONIC DESIGN
- recordist EDOARDO MELE
- a SIBERIA DISTRIBUTION
Martina Mele

Martina Mele nasce a Ferrara il 7 Luglio del 1997. Nel 2016 si diploma presso il Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara. Nel 2019 di laurea in Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello spettacolo e della Moda presso L’Ateneo di Bologna con una tesi sul cinema Nordamericano intitolata “La pittura cinematografica di David Lynch: Eraserhead e i primi Cortometraggi”.
Ha scritto e diretto quattro cortometraggi tra cui il più recente, “L’usignolo sul mare” (2020), selezionato a diversi Festival Nazionali e Internazionali, premiato al Caorle Independent Film Festival 2020 e all’International Film Festival Manhattan 2020.
Nel 2021 ha diretto la fotografia nel videoclip musicale “To exist” dell’artista e fotografo SIERMOND. Nello stesso anno ha ricoperto il ruolo di aiuto regista nel cortometraggio “Agosto in Pelliccia” (2022) di Alessandro Rocca.
Attualmente è in pre-produzione con il suo cortometraggio “AMNIOS”, in collaborazione con Diego Loreggian come Creative Producer (RedSting) e Paola Piccioli come Executive Producer (First Child Producer).